Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese

Situato a 1.000 metri di altitudine, in località Pian dei Termini nel comune di San Marcello Pistoiese, l’Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese è uno dei luoghi più suggestivi per l’osservazione del cielo notturno in Toscana.

Nato negli anni ’80 grazie all’impegno di un gruppo di appassionati, è stato inaugurato nel 1990 alla presenza di Margherita Hack. La posizione è ideale: facilmente raggiungibile, lontana dall’inquinamento luminoso e protetta dai venti.

L’osservatorio ha due cupole per le osservazioni astronomiche ed è noto anche per aver contribuito alla scoperta di due pianetini, “Sanmarcello” e “Lucianotesi”.

Nel 2015 è stato inaugurato il “Parco delle Stelle”, un giardino didattico arricchito da installazioni dell’artista Silvio Viola, pensato per avvicinare grandi e piccoli alla scienza attraverso l’arte.

L’osservatorio ospita attività didattiche e divulgative ed è aperto al pubblico ogni venerdì e sabato sera, con visite guidate alla scoperta dei segreti dell’universo.