Museo Civico di Pistoia

Il Museo Civico di Pistoia è la principale istituzione museale della città ed è ospitato nel maestoso Palazzo degli Anziani, conosciuto anche come Palazzo di Giano, in Piazza del Duomo. Fondato ufficialmente nel 1922, il museo si sviluppa oggi su due piani, offrendo un ricco percorso attraverso secoli di arte e cultura pistoiese.


🖼️ Collezioni dal XIII al XVIII secolo

  • Al primo piano si trovano le opere più antiche, dal XIII al XVI secolo, tra cui:

    • San Francesco di Coppo di Marcovaldo

    • Compianto di Cristo di Lippo di Benivieni

    • Madonna e Santi del Maestro del 1310

    • La celebre Sacra Conversazione di Lorenzo di Credi

    • Madonna della Pergola di Bernardino Detti

    • Un’altra Sacra Conversazione di Ridolfo del Ghirlandaio

  • Al secondo piano, la collezione prosegue con opere del XVII e XVIII secolo, tra cui:

    • Ero e Leandro di Giancinto Gimignani

    • Presentazione al Tempio di Anton Domenico Gabbiani

    • Giudizio di Mida di Jacopo Chimenti


📚 Centro di documentazione Giovanni Michelucci

Nel mezzanino del museo si trova il Centro di documentazione Giovanni Michelucci, dedicato al celebre architetto pistoiese. Fondato nel 1980, conserva oltre 2.000 disegni originali e 300 progetti, offrendo uno sguardo privilegiato sull’opera e sul pensiero di uno degli architetti italiani più influenti del Novecento.