La Biblioteca San Giorgio di Pistoia è molto più di una semplice biblioteca: è uno spazio culturale innovativo, accogliente e multifunzionale, nato dal recupero architettonico dei capannoni dell’ex fabbrica ferroviaria San Giorgio. Ampia, luminosa e moderna, si trova proprio di fronte al Deposito Rotabili Storici, dove le vecchie locomotive fanno capolino dal recinto, regalando un tocco unico all’ingresso.
All’interno si può fare tutto ciò che ci si aspetta da una grande biblioteca contemporanea: leggere, studiare, accedere al prestito di libri e riviste, navigare su internet, scoprire le novità editoriali o semplicemente rilassarsi tra gli spazi arredati con cura. Su due piani, la struttura invita il visitatore a esplorare, spostarsi, trovare il proprio angolo ideale.
Ma la San Giorgio è anche un luogo utile per chi visita Pistoia per la prima volta. Al banco informazioni, posizionato all’ingresso, è possibile ricevere supporto anche per orientarsi in città o affrontare piccole difficoltà quotidiane.
Ecco alcuni dei servizi pratici e originali offerti:
-
Ventagli per rinfrescarsi durante l’estate
-
Occhiali da lettura per consultare testi comodamente
-
Ombrelli per ripararsi dalla pioggia
-
Laptop in prestito per studiare o navigare online
La biblioteca è anche un ambiente ideale per il relax, grazie a poltrone comode, angoli lettura e una suggestiva Caffetteria San Giorgio, perfetta per una pausa tra un libro e una passeggiata in città.
Un’attenzione speciale è rivolta anche alle famiglie: è presente un’area “Baby Pit Stop”, pensata per accogliere le mamme che hanno bisogno di allattare in tranquillità mentre si trovano fuori casa.
La Biblioteca San Giorgio di Pistoia è, a tutti gli effetti, una casa del sapere aperta a tutti, dove sentirsi benvenuti anche solo di passaggio. Un luogo in cui condividere esperienze, fare incontri e sentirsi parte di una comunità culturale viva e accogliente.
Orari di apertura
Lunedì: 14.00 – 19.00
Martedì – Sabato: 9.00 – 19.00
Sito ufficiale: www.sangiorgio.comune.pistoia.it