Palazzo del Comune di Pistoia

Il Palazzo degli Anziani, noto anche come Palazzo di Giano, è uno degli edifici storici più rappresentativi di Pistoia. Si affaccia sulla centrale Piazza del Duomo e ospita oggi il Comune di Pistoia e il Museo Civico.

Costruito nel 1294, l’edificio ha una pianta rettangolare su due piani, separati da un mezzanino. La facciata, sobria ed elegante, presenta finestre bifore e trifore e una serie di arcate al piano terreno, tipiche dell’architettura medievale.


Un cortile ricco di fascino e simboli

Accedendo al palazzo si entra in un cortile interno, illuminato naturalmente, da cui si sale al primo piano tramite un grande scalone trecentesco. Su di esso campeggia il Micco, un orso con il mantello a scacchi, simbolo della città di Pistoia.

Il cortile, sempre aperto al pubblico, è spesso sede di piccole esposizioni d’arte di artisti locali, e rappresenta una tappa ideale per chi ama l’architettura e la fotografia.


Museo Civico e uffici comunali

  • Al primo piano si trovano gli uffici del Comune di Pistoia

  • Al secondo piano è ospitato il Museo Civico, con opere d’arte dal Medioevo all’età moderna, ideale per chi desidera approfondire la storia artistica della città