Museo Leonardiano di Vinci: il genio di Leonardo da Vinci tra macchine e invenzioni

Il Museo Leonardiano di Vinci è uno dei più importanti centri espositivi dedicati a Leonardo da Vinci, il genio del Rinascimento famoso per le sue innovazioni scientifiche e tecnologiche. Situato nel cuore del borgo di Vinci, città natale di Leonardo, il museo offre un’esperienza unica per scoprire le sue invenzioni e la sua mente creativa.

Al museo sono esposti oltre 60 modelli a grandezza naturale e funzionanti, ispirati ai disegni originali e agli appunti manoscritti di Leonardo. Tra le invenzioni in mostra trovi macchine da guerra, strumenti di ingegneria civile, meccanismi idraulici e macchine per il volo, accompagnati da pannelli interattivi e riproduzioni dei codici leonardiani.

Il museo si sviluppa in due sedi storiche nel centro di Vinci: il Castello dei Conti Guidi, imponente fortezza medievale, e la Palazzina Uzielli, dedicata alle macchine meccaniche. Entrambi gli spazi raccontano la poliedricità di Leonardo come scienziato, architetto e inventore con un allestimento moderno e coinvolgente.

A Vinci si possono inoltre visitare la casa natale di Leonardo e la Biblioteca Leonardiana, che custodisce la riproduzione completa dei codici del maestro, punto di riferimento per studiosi di tutto il mondo.

Informazioni utili:
Dove: Vinci (FI), Toscana
Orari e biglietti: www.museoleonardiano.it