Duomo di Pistoia – Cattedrale di San Zeno

Il Duomo di Pistoia, noto anche come Cattedrale di San Zeno, è il principale luogo di culto della città e sede vescovile. Situato nel cuore del centro storico di Pistoia, si affaccia sulla suggestiva Piazza del Duomo.

La facciata romanica è arricchita da due statue poste alle estremità della cuspide, raffiguranti San Zeno e San Jacopo, santi patroni della città.


Architettura e spazi interni

La cattedrale presenta:

  • Tre navate

  • Un elegante campanile

  • Un battistero adiacente

  • Una cripta situata sotto il presbiterio, già esistente nel primo edificio romanico

All’interno si trovano cappelle di grande valore artistico, tra cui:

  • Cappella del Santissimo Sacramento, con la Madonna in trono fra i Santi Giovanni Battista e Donato di Lorenzo di Credi

  • Cappella di San Rocco, che ospita l’urna di Sant’Atto

  • Cappella del Crocifisso, con l’imponente Altare d’argento di San Jacopo

  • Cappella del Giudizio Universale, con frammenti di un affresco di Giovanni da Ponte

Tra le opere più rilevanti si segnala il Crocifisso di Coppo di Marcovaldo.


Eventi e tradizioni

Durante il periodo natalizio, nei primi locali della cripta viene allestito un presepe artigianale molto apprezzato, realizzato ogni anno con materiali diversi (sughero, legno, pietre) da artisti locali. Una tradizione che attira pistoiesi e turisti.