Chiesa di San Leone a Pistoia

La Chiesa di San Leone, risalente al IX secolo, è una delle più antiche e suggestive chiese di Pistoia, un esempio perfetto di architettura romanica in Toscana. Situata nel cuore del centro storico di Pistoia, si distingue per la facciata in pietra bianca e la caratteristica torre campanaria a vela.

L’interno presenta una navata unica con una volta a crociera e grandi finestre che illuminano l’ambiente. All’interno si conservano opere d’arte di grande valore, tra cui una statua marmorea di San Leone, un crocefigo ligneo del XIV secolo e una tavola dipinta di San Giovanni Battista. La chiesa ospita inoltre un prezioso organo del XVII secolo, ancora in funzione.

La Chiesa di San Leone a Pistoia è un patrimonio storico e culturale di rilievo in Toscana, aperta al pubblico tutti i giorni e con visite guidate per scoprire i suoi tesori nascosti. Spesso è anche sede di concerti e spettacoli culturali, unendo arte e musica in un ambiente unico.