Deposito Rotabili Storici

Un museo a cielo aperto dedicato ai treni d’epoca

Inaugurato nel 2017, il Deposito Rotabili Storici di Pistoia è un vero gioiello per appassionati di ferrovie, storia e ingegneria. Situato presso l’antico deposito della stazione ferroviaria, ospita una straordinaria collezione di locomotive a vapore, treni d’epoca e mezzi in manutenzione, in un contesto museale all’aperto unico nel suo genere.

Accanto ai rotabili, si possono ammirare numerosi manufatti storici, come una gru ferroviaria, la piattaforma girevole per locomotive, oltre a stand con fotografie d’epoca, plastici e modelli ferroviari.

Pezzi unici in esposizione

Tra i pezzi più prestigiosi si trovano:

  • Locomotiva 741.120: costruita negli anni ’20 e modificata nel 1958 con il sistema Franco-Crosti, un brevetto tutto italiano che permetteva di riutilizzare i fumi caldi per preriscaldare l’acqua, aumentando l’efficienza.

  • D 342.4010: l’unica locomotiva diesel-idraulica italiana ancora funzionante, risalente agli anni ’50, testimone di un’epoca di sperimentazione tecnologica.

  • Littorine ALn 772.3265 e ALn 556.2331: le uniche due automotrici anteguerra italiane ancora funzionanti, rispettivamente del 1943 e del 1936.

  • 746.038 (in attesa di restauro): la più grande locomotiva a vapore mai costruita in Italia, progettata per trainare treni diretti di lunga percorrenza. Con i suoi 1.750 cavalli e una velocità di punta di 100 km/h, rappresenta l’apice della tecnologia ferroviaria a vapore.

Una visita al Deposito Rotabili Storici è un’occasione speciale per fare un tuffo nel passato e ammirare da vicino i protagonisti del trasporto ferroviario del Novecento.