Tre giorni di eventi in città: il programma
Si comincia venerdì 3 febbraio alle 17 con l’inaugurazione sotto il loggiato di Palazzo Pretorio della mostra Lucca, con storie di carrozze e Carnevali.
Alle 20,30, grande attesa per il concerto di Cristina D’Avena e i Gem Boy in piazza Anfiteatro.
Sabato 4 febbraio alle 15 ancora spazio per i più giovani con il Carneval San Michele, una vera e propria festa di Carnevale in piazza San Michele, tra giochi, musica e animazione.
La sera del 4 febbraio in tutto il centro storico è prevista invece l’Allegra Baccanata, con le attività e i locali della città, uniti e coordinati da Confcommercio, che animeranno la serata con maschere e intrattenimenti sorprendenti.
Novità da non perdere:
Domenica 5 febbraio è la volta della grande sfilata sulle Mura di Lucca, a partire dalle 14,30, arriva il Carnevale di Viareggio con maschere, animazioni e figuranti, che per la prima volta sfila lontano dalla sua città d’origine.
Inoltre sabato 18 febbraio a Villa Bottini andrà di scena il Gran Galà del Carnevale, un elegante party in maschera con tanta musica e particolari sorprese, per cui è previsto un biglietto d’ingresso che nei prossimi giorni sarà comunicato .
Per maggiori informazioni visitate il sito https://www.festedicarnevale.it/carnevale-lucca-carnevalmarlia/